page-header

Il Tempo Fermo

Massimo De Gironimo – Il tempo fermo

La Mostra Antologica “TEMPO FERMO”, curata da Ilaria Caravaglio, è un’esposizione dedicata all’arte e al percorso creativo di Massimo De Gironimo. Situata nel Polo Tecnico Professionale “Messapia”, questa mostra offre ai visitatori un’occasione unica per immergersi nell’universo artistico di De Gironimo.

L’esposizione presenta una selezione curata di 21 opere che rappresentano le varie fasi della carriera artistica di De Gironimo. Il percorso espositivo inizia con le opere giovanili su tela, conducendo i visitatori attraverso i lavori su supporti in terraglia e i dipinti su vecchi infissi, fino a culminare con una piccola scultura inedita e “non finita”. Questa progressione offre una visione completa e intima dell’evoluzione artistica e della tecnica di De Gironimo.

La mostra non è solo un tributo alla memoria del professore, ma anche una celebrazione della sua passione per l’arte, che ha coltivato parallelamente alla sua carriera di educatore. Attraverso questa antologica, si intende onorare il suo impatto sia nel mondo dell’arte che in quello dell’insegnamento, mostrando come queste due sfere si siano intrecciate nella sua vita e opera.

All’inaugurazione della mostra hanno presenziato la straordinaria moglie del prof. De Gironimo, la Sig.ra Katiuscia, il Sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo, l’artista Marco Mariano, docente di scultura presso l’Accademia di Brera di Milano, gli ex alunni di Massimo e i suoi amatissimi colleghi. La loro presenza ha aggiunto un ulteriore livello di significato e connessione personale all’evento.

“Non quella vita che inorridisce dinanzi alla morte, schiava della distruzione; ma quella che sopporta la morte e in essa si mantiene, è la vita dello spirito”

Hegel, “Fenomenologia dello Spirito”.