page-header

Orientamento in entrata

L’attività di orientamento rivolta agli alunni in ingresso è finalizzata a dare ampio spazio alla comunicazione, all’informazione e all’incontro con i docenti, le famiglie e gli alunni stessi delle scuole secondarie di primo grado, in modo da attivare azioni orientative che possano avere un ruolo importante per le loro scelte future.

Spesso i ragazzi a 13 anni sono disorientati, spesso confusi e senza un progetto di vita. L’approccio con la comunità scolastica del Polo Messapia punta ad un obiettivo fondamentale: offrire ai giovanissimi un ampio ventaglio di opportunità da valutare nella scelta nel prosieguo degli studi superiori, attraverso l’accoglienza, l’ascolto, la personalizzazione dei percorsi e il protagonismo del proprio apprendimento.

Ecco perchè nella nostra Scuola l’Orientamento alle scelte future di vita è un percorso che dura tutto l’anno e coinvolge tutti i nostri studenti che non sono mai lasciati soli, anche quando sbagliano, ma vengono guidati e accompagnati al raggiungimento del successo personale e scolastico per essere pronti ad affrontare il mondo.

L’inclusione e l’integrazione rappresenta, infatti, il focus della nostra politica scolastica che investe strategicamente nella lotta contro l’abbandono e la dispersione scolastica e punta all’aumento del successo formativo degli alunni.

Di particolare rilevanza e spesso determinante nella scelta futura dello studente è soprattutto, nella fase di prevalutazione delle scelte future, l’organizzazione di percorsi individuali rivolti a piccoli gruppi di alunni interessati, che consentano loro di seguire le lezioni maggiormente caratterizzanti, vivendo direttamente la quotidianità dei singoli istituti. Durante la fase informativa si organizzano attività diversificate:

  • Giornate dedicate agli Open day, in cui viene offerta agli studenti e alle famiglie la possibilità di conoscere l’Offerta formativa proposta dai vari indirizzi di studio e di visionare direttamente le sedi scolastiche con relative attrezzature (laboratori linguistici, LIM, palestra, laboratori informatici ed grafici etc).
  • Partecipazione a Open day organizzati dalle scuole secondarie di secondo grado in orario antimeridiano e pomeridiano, destinati ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno e alle famiglie, che devono sostenerli nella scelta del percorso scolastico superiore più adatto a loro.
  • Organizzazione di Ministages con laboratori didattici in presenza destinati agli studenti delle Scuole secondarie di 1° grado, in attività di peer tutoring con i nostri studenti  già formati nei diversi settori.
  • Incontri on line tramite la piattaforma Google Meet tra studenti e famiglie con possibilità di fissare visite in loco e concordare attività di orientamento per la scelta futura
  • Giornate a Tema che favoriscano l’incontro tra generazioni e orientino consapevolmente i   giovanissimi a scoprire se stessi e capire “cosa voglio fare da grande”.
Orientamento IISS Ferraris De Marco Valzani: un anno ricco di esperienze!

Orientamento IISS Ferraris De Marco Valzani: un anno di esperienze!
Un anno ricco di attività per aiutare gli studenti a scegliere il loro futuro scolastico. Open day, laboratori, incontri con esperti e test attitudinali: un percorso articolato per una scelta consapevole.

La nostra scuola

L’identità del Polo Tecnico-Professionale I.I.S.S. “Ferraris – De Marco – Valzani” è quella di una scuola nata nell’a.s. 2018-2019 come risultato della aggregazione dell’IPSIA “G. Ferraris” e dell’IISS “De Marco – Valzani”, con gli Indirizzi di Istruzione Professionale in Manutenzione e Assistenza Tecnica con curvatura meccanica. elettrico/elettronico, mezzi di trasporto; Servizi commerciali – Grafico pubblicitario; Servizi culturali e dello spettacolo; Industria e Artigianato per il Made in Italy – Manutenzione sulle imbarcazioni da diporto; e gli Indirizzi dell’Istruzione Tecnica Amministrazione Finanza e Marketing; Turismo con sperimentazione ESABAC Techno; Grafica e comunicazione.

IL Polo Tecnico – Professionale “ Messapia “ è distribuito su tre sedi:

  • BRINDISI in via  N. Brandi, 1 (Sede coordinata);
  • BRINDISI in via Adamello, 18 (Sede Legale);
  • SAN PIETRO VERNOTICO in viale Degli Studi (Sede Coordinata).
LOGO_ROSSO
Istruzione professionale

Industria e artigianato per il Made in Italy

Manutenzione e assistenza tecnica

Servizi Commerciali

Servizi culturali e dello spettacolo

LOGO_BLU
Istruzione tecnica
LOGO_OCRA
Corsi serali