Un’intera comunità scolastica si è messa in cammino per riscoprire e attualizzare il messaggio di don Tonino Bello, nel 90esimo anniversario della sua nascita. È questo il cuore pulsante dell’evento in programma venerdì 21 marzo alle ore 10.30, presso l’Istituto “Valzani” di San Pietro Vernotico, parte dell’IISS Ferraris De Marco Valzani – Polo Tecnico Professionale “Messapia”.

Il progetto, intitolato “La pace prima che traguardo è cammino”, ha coinvolto studenti, docenti e realtà territoriali in un viaggio durato un intero anno scolastico. Promosso e finanziato dal Dipartimento politiche del lavoro, istruzione, formazione della Regione Puglia e realizzato in collaborazione con l’Università del Salento, il percorso ha offerto agli studenti l’occasione di conoscere da vicino la figura di don Tonino Bello attraverso i suoi scritti, i luoghi simbolo della sua missione e le realtà locali che oggi incarnano i suoi valori, come il SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) e la Caritas di San Pietro Vernotico.

Dallo studio all’azione: il frutto di questo cammino sarà condiviso con tutta la comunità attraverso una serie di produzioni creative e significative:

  • La mostra fotografica “Sulle Orme di Don Tonino”, costituita dalle foto dei partecipanti al corso del fotoreporter Pier Paolo Cito;
  • “In piedi, costruttori di un mondo più Bello”, un’opera di scrittura creativa a cura del prof. Teodoro De Giorgio;
  • Il cortometraggio “Don Tonino Bello – Lasciare la porta aperta”, per la regia di Simone Salvemini;
  • “Backstage: diario del Progetto”, documentario sul processo creativo, realizzato dal prof. Vincenzo D’Arpe.

La giornata sarà impreziosita dalla partecipazione di figure istituzionali e accademiche: il sindaco Maria Lucia Argentieri, l’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo, Anna Cammalleri (Consigliere del Presidente della Regione Puglia), la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Angela Tiziana Di Noia, il Vicario del Prefetto di Brindisi  Maria Antonietta Olivieri, il professor Massimo Guastella (presidente del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte di Unisalento), l’Arcivescovo coadiutore di Lecce mons. Raffaele Panzetta e don Franco Pellegrino, vicario dell’Arcidiocesi di Brindisi.

Un evento che non è solo celebrazione, ma soprattutto testimonianza concreta: un modo per educare i giovani al valore della pace e all’impegno civile, seguendo l’esempio di una delle figure più luminose del nostro tempo.

Ebook: In piedi, costruttori di un mondo più Bello. I giovani incontrano don Tonino: «La pace, prima che traguardo, è cammino».

Il volume documenta il lavoro condotto dagli studenti della Sede “Valzani” di San Pietro Vernotico inerente al progetto La pace, prima che traguardo, è cammino, realizzato in collaborazione tra la Sezione Istruzione e Università – Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Università della Regione Puglia in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.


Backstage: diario del Progetto su Don Tonino Bello
Backstage degli alunni del Polo Messapia sede Valzani per il progetto “La pace prima che traguardo è cammino”