page-header

Grafica e comunicazione

Perché sceglierlo?

L’indirizzo “Tecnico-Tecnologico” con articolazione Grafica e Comunicazione forma competenze nell’ambito della comunicazione pubblicitaria, del mondo multimediale, sviluppando la creatività applicata ai software dedicati alla grafica digitale, alla fotografia ed all’audiovisivo, utili per la produzione multimediale, per la stampa su carta e per il web. Il percorso di Grafica e Comunicazione garantisce una formazione specialistica attraverso l’insegnamento di materie tecnico-professionali: Progettazione multimediale, Organizzazione e gestione dei processi produttivi, Tecnologia dei processi produttivi, Laboratori tecnologici che spaziano dalla fotografia, all’audiovisivo alla comunicazione mediatica.Nelle attività di stage gli studenti progettano e realizzano campagne pubblicitarie, Loghi Professionali in linea col Brand aziendale e materiale promozionale di eventi.

background
Attività di ampliamento dell'offerta formativa

L’istituto organizza corsi per la preparazione alle principali certificazioni della lingua inglese Cambridge Assessment English (livello B1 e B2), secondo gli standard definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, e rilasciati da enti accreditati. 

L’offerta formativa si arricchisce altresì delle seguenti proposte per il conseguimento di attestati e certificazioni: corsi di fotogiornalismo e fotografica subacquea, corsi ICDL Full Standard.

Osservo, sperimento, imparo

Al termine del ciclo di studi il diplomato dell’indirizzo Tecnico Tecnologico articolazione Grafica e Comunicazione è in grado di programmare ed eseguire operazioni di prestampa e gestione e organizzazione di operazioni di stampa e post-stampa; realizzare prodotti multimediali, report fotografici e prodotti audiovisivi dall’ideazione alla postproduzione. Inoltre acquista tecniche e strategie per organizzare e  gestire la comunicazione in rete e la stampa online e progettare e realizzare una campagna pubblicitaria.

Oltre il diploma

L’esperto in Grafica e Comunicazione potrà essere impiegato in agenzie di grafica pubblicitaria e comunicazione, di fotografia e web design; in contesti di Editoria tradizionale e digitale (prodotti editoriali per supporti mobili ) e in aziende che abbiano la necessità di inserire nel proprio organico figure professionali capaci di sviluppare e/o migliorare gli aspetti di marketing e di immagine del proprio brand. Il diplomato può partecipare a concorsi indetti da enti pubblici e privati o proseguire gli studi superiori accedendo all’ITS Academy o a percorsi universitari.

Orario delle lezioni
I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Inglese 3 3 3 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Complementi di Matematica 1 1
Storia 1 1 1 1 1
Geografia 1
Diritto ed Economia 2 2
Educazione Civica 1 1 1 1 1
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze della Terra e Biologia 2 2
Scienze integrate (Fisica) 3 3
Scienze integrate (Chimica) 3 3
Scienze e Tecnologie Applicate 3
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3
Teoria della comunicazione 2 3
Progettazione Multimediale 4 3 4
Organizzazione e gestione dei Processi Produttivi 4
Tecnologie dei Processi Produttivi 4 4 3
Tecnologie informatiche 3
Laboratori Tecnologici 6 6 6
Totale ore settimanali 33 32 33 32 32

Ore di compresenza con ITP: Biennio 264 – III° e IV° anno 561 – V° anno 330