“E’ solo attraverso la scuola e la conoscenza che possiamo spezzare le catene dell’ ignoranza e dare vita a una società libera, dove la legalità non è un sogno ma una battaglia che ogni giorno scegliamo di combattere”. Con queste parole, il procuratore capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, ha dato il via questa mattina alla cerimonia di premiazione “Mi impegno per la legalità”, svoltasi nell’aula consiliare della Regione Puglia a Bari.
Un messaggio potente per i giovani, invitandoli a non dimenticare mai il valore della conoscenza. In aula De Donno ha ricordato le tragiche storie di Mauro Maniglio e Marcella Di Levrano, vittime della brutalità mafiosa, esortando tutti a non abbassare mai la guardia, “perché la criminalità oggi prospera nell’ ombra”.
Gli studenti dell’Indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo dell’ IISS “Ferraris De Marco Valzani” di Brindisi, hanno conquistato il podio con il videoclip “Solida speranza”. A ritirarlo con orgoglio Alessio Profilo e Martina Desiato, accompagnati dalla professoressa Chiara Criscuolo.
“Oggi seminiamo legalità, ha concluso il procuratore De Donno – perché domani possiate raccoglierne i frutti: giustizia, speranza e un futuro senza paura.
Comments are closed.